Secondo il report Economia e Mercati finanziari redatto dall’Abi, l’inizio del 2010 è stato caratterizzato da una ripresa dei prestiti bancari per l’acquisto di abitazioni. A fine gennaio 2010 i mutui per gli immobili hanno superato i 282 miliardi di euro, crescendo del 7% rispetto ai livelli di due anni prima. Questo genere di finanziamenti, dopo aver subito un forte rallentamento legato al calo delle compravendite immobiliari, registra oggi un’inversione di tendenza, segnalata anche dalle previsioni degli operatori del settore, più fiduciose rispetto allo scorso anno. In questo momento l’Italia è al primo posto in Europa per tasso di crescita dei prestiti bancari per le abitazioni. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it
We.Do chiude il I trimestre in crescita, acquista Gorini srl e crea Nomas un brand per giovani13 Giugno 2025
L’impegno di Miele per la sostenibilità: dal design alla produzione fino all’utilizzo reale10 Giugno 2025