La versione integrale di questo articolo, pubblicato sul numero di maggio-giugno di Progetto Cucina, è disponibile on line a questo indirizzo
Allargare gli spazi è come allargare la mente, si tratta di trovare nuovi stimoli, modi per arricchire il quotidiano. B+P Architetti – Bettazzi e Percoco – ha una cifra personalissima nel progettare l’abitare contemporaneo, lo fa pensando che ogni angolo è un racconto, ogni colore un tappeto volante per i sogni, ogni linea un ponte tra quello da cui arriviamo e l’ambito nel quale abbiamo sempre sperato di vivere.
La casa che lo studio pratese ha progettato per una giovane famiglia in un quartiere di Firenze, in un elegante condominio anni ‘70, riassume queste coordinate, esplora materiali e composizioni, e pur tenendo conto delle tendenze riesce a plasmare un racconto personalissimo in cui mobili, tessuti, palette e illuminazione rispecchiano storia e personalità dei proprietari.
B+P Architetti è uno Studio di architettura, interior e industrial design fondato nel 2010 da Alessia Bettazzi e Pierluigi Percoco su solide e valoriali fondamenta: la persona e il territorio. Per poter conquistare una visione che sia al contempo globale e particolare, per comprendere ed elaborare al meglio la complessità e l’eterogeneità dell’abitare, gli architetti eleggono come sedi operative Prato e Altamura, due luoghi distanti geograficamente e culturalmente.
L’approccio progettuale si arricchisce così di varie prospettive e permette ai due professionisti di concepire ogni lavoro come un racconto fatto di dettagli, colori e suggestioni sempre differenti.
Vuoi leggere l’intero articolo con le foto dell’appartamento e le dichiarazioni dei due architetti?
Scarica l’intero numero di maggio giugno di Progetto Cucina
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it