Arrex Le cucine festeggia 50 anni

L'azienda veneta festeggia a Mansuè (TV) mezzo secolo di attività invitando 500 persone a condividere un sogno
|||||Un momento della festa|Da destra Elisa Polesello

Con una grande festa organizzata presso la sede dell’azienda a Mansuè (TV) Arrex Le cucine ha festeggiato 50 anni di attività. L’azienda è nata infatti nel 1973 ed è stata portata all’apice sotto la guida di Flavio Polesello, vfino alla sua prematura scomparsa nel 2015.

||||

Un momento della festa

«Mio padre traghettò l’azienda nella modernità – spiega la figlia Elisa Polesello, attuale amministratrice delegata di Arrex – aprendo la via agli arredi contemporanei pur mantenendo una linea di produzione classica ancora richiesta. Aveva inoltre intuìto l’importanza di affiancare l’imprenditoria ‘muscolare’ a progettualità ‘sensibili’, culturali e sportive, non legate strettamente al mondo delle cucine».

«Gestiva l’azienda come una famiglia – rimarca ancora Elisa in un passaggio del video proiettato durante la serata – il senso di appartenenza e il coinvolgimento di tutti erano per lui determinanti a volte più del fatturato. Viveva sulla propria pelle la responsabilità di ‘dar da mangiare’ a 150 persone, la stessa che sento io oggi che ne raccolgo il testimone alla guida dell’azienda».

Tra i 500 invitati (fornitori, dipendenti, soci, ex dipendenti e collaboratori), l’Assessore alle Attività Produttive della Regione Friuli Venezia Giulia Sergio Bini, e Claudio De Nadai, delegato Piccola Industria di Confindustria Veneto Est, che hanno confermato il valore del traguardo dell’azienda e la lungimiranza di uomini illuminati che hanno segnato il carattere dell’imprenditoria del Nord Est.

||||Ringraziamenti sono arrivati anche da parte di Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto e da Massimiliano Fedriga Presidente della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia. «Ho lavorato fianco a fianco a mio padre – conclude Elisa – in me scorrono i suoi stessi cromosomi corsari. Il mio obiettivo è rimanere coerente con il suo spirito ma volgendo ancor di più lo sguardo al futuro. I nostri 50 anni li vogliamo raccontare in giorni, perché ci piace pensare che ogni storia, grande o quotidiana che sia, inizi sempre al mattino dalla cucina».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it