Il Centro Studi di FederLegnoArredo conferma i dati Istat (vedi la notizia sul nostro sito) sull’andamento del settore. “Il legnoarredo registra un calo nel primo trimestre, dovuto soprattutto all’area legno” affermano in FLA Da aprile questo calo sembra essersi fatto sentire anche sulle imprese dell’arredo, a causa soprattutto dell’inflazione, a cui si aggiungono il depotenziamento dei bonus legati all’#edilizia e un tema di perdita di competitività dato dagli aumenti dei costi produttivi negli ultimi due anni. “Le imprese si aspettavano un 2023 ancora in crescita”, commenta il presidente Claudio Feltrin. Questa attesa rischia di essere vanificata dai dati del II trimestre. Tutto ora dipenderà dall’eventuale ripresa di fine anno.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it