CUCINAnD’O, è la cucina pensata da Davide Oldani per Aran Cucine e disegnata in collaborazione con Attila Veress. Il nome fa espresso riferimento a D’O il ristorante aperto da Davide Oldani a Cornaredo. Lo stile ben rappresenta la sua filosofia di cucina pop: qualità e sostenibilità sono alla base anche dell’architettura domestica progettata dallo chef milanese che Aran Cucine ha presentato aEuroCucina 2022.
La linea minimal dell’impianto centrale a isola sottolinea l’attenzione al consumo intelligente di cui lo stesso Oldani è promotore attraverso un’idea di cucina antispreco che si risolve nel pensiero di fondo secondo il quale, per evitare gli eccessi, è necessario non produrne.
Una cucina sostenibile
La definizione e la distribuzione di tutti gli spazi di CUCINAnD’O rispecchiano i valori di una cucina sostenibile in grado di coinvolgere e sensibilizzare chi vive in prima persona questi spazi.
Eliminare gli eccessi si traduce non solo nella parte più operativa con la zona cottura a induzione e la composizione di mensole in alluminio nero integrata al piano da lavoro con top in acciaio inox, ma anche nel sistema ad ante a scomparsa che si espande lungo tutta la parete della cucina, segno di estrema essenzialità.
L’equilibrio formale e l’eleganza di questa struttura realizzata in laccato grigio opaco permettono di sfruttare al meglio lo spazio conviviale: al suo interno, grazie a una suddivisione in scomparti organizzata per piani estraibili, cassetti ed elettrodomestici ad incasso, la conservazione delle materie prime e la preparazione dei piatti sono facilitate dalla possibilità di avere tutto l’indispensabile a portata di mano.
L’Equilibrio dei contrasti
L’equilibrio dei contrasti, altro principio sui cui si fonda anche l’attività di ristorazione di Oldani, in CUCINAnD’O torna sotto una veste nuova: l’utilizzo e l’alternanza di materiali naturali e artificiali è fondamentale per trovare sempre nuovi stimoli, evitando di cadere nella ripetitività della vita quotidiana. Il piano da lavoro in acciaio inox trova, così, la sua naturale prosecuzione nello snack rotondo in legno di olmo posizionato a livello.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it