ARAN Cucine è on air con “Cotto e Mangiato – I menù”

Il 21 novembre, su Italia 1, è ripartita la nuova stagione di “Cotto e Mangiato – I menù”, la serie autunnale del cooking show di Tessa Gelisio. ARAN Cucine diventa uno dei principali attori.
||ARAN_Flagship store milanese di ARAN Cucine Cotto e Mangiato – I menù|ARAN_Flagship store milanese di ARAN Cucine Cotto e Mangiato – I menù|ARAN_Flagship store milanese di ARAN Cucine Cotto e Mangiato – I menù

I protagonisti del format televisivo non saranno solo gli chef e le loro originali ricette ma anche il flagship store di ARAN Cucine, ubicato nel cuore della Milano contemporanea, nel quartiere Porta Nuova, ospiterà le semifinali della gara dei Giovani Chef. 

Made in Italy e innovazione, questo è il DNA che contraddistingue ARAN Cucine, due elementi che diventano la “cornice” perfetta per questo incontro con i gusti della tradizione culinaria italiana.

Ad accogliere e ispirare i semifinalisti nella preparazione delle loro ricette, anche i modelli più iconici della collezione ARAN Cucine: LAB13, Oasi realizzata in collaborazione con Stefano Boeri Architetti e Sipario di Makio Hasuike & Co., che sottolineano l’abilità e il valore di una progettazione su misura in grado di accogliere e soddisfare i bisogni di chi vive davvero questo ambiente della casa.

||

ARAN_Flagship store milanese di ARAN Cucine Cotto e Mangiato – I menù

La sinergia tra ARAN Cucine e “Cotto e Mangiato” trova il suo elemento di congiunzione nell’attenzione che entrambe conducono nel campo della sostenibilità, non solo a livello ambientale ma anche sociale. Lo ricorda anche uno degli ultimi prodotti della collezione ARAN Cucine: CUCINAnD’O pensata da Davide Oldani e disegnata in collaborazione con Attila Veress, è stata progettata per recuperare spazi e tempi dedicati alla relazione umana e ci ricorda che la socialità è una componente imprescindibile della condizione umana.

L’impegno costante dell’azienda abruzzese nei confronti della salvaguardia del pianeta si esprime nel design dalla linea contemporanea, frutto di una progettazione accurata che vede nella dimensione domestica uno spazio di espressione del sé e, insieme, uno spazio di relazione.  

Un po’ come nel calendario dell’Avvento, nelle caselline che vanno dal 13 al 20 dicembre 2022, la sorpresa sarà vedere lo store Milanese di ARAN Cucine direttamente in TV insieme ai nuovi talenti del mondo food.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it