Il Senato ha dato oggi il via libera definitivo al disegno di legge sullo sviluppo, che prevede tra l’altro il divieto di mettere in commercio dal 2010 elettrodomestici di classe inferiore alla A, la messa al bando, dal 2011, di tutte le lampadine a incandescenza, sostituite con quelle a risparmio energetico e il ritorno dell’Italia al nucleare. Tra 30 giorni è prevista la promulgazione del disegno di legge da parte del Presidente della Repubblica e la successiva pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale. Secondo quando indicato nell’articolo 27 del testo ufficiale, “Misure per la sicurezza e il potenziamento del settore energetico”, al comma 9 il ministero dello Sviluppo economico predispone un piano straordinario per l’efficienza e il risparmio energetico entro il 31 dicembre 2009, che sarà trasmesso anche alla Commissione europea, e in particolare il paragrafo h regola: “la definizione di indirizzi per l’acquisto e l’installazione di prodotti nuovi e per la sostituzione di prodotti, apparecchiature e processi con sistemi ad alta efficienza, anche estendendo l’applicazione dei certificati bianchi e di standard di efficienza, anche prevedendo forme di detassazione e l’istituzione di fondi di rotazione per il finanziamento tramite terzi nei settori dell’edilizia per uso civile abitativo o terziario, delle infrastrutture, dell’industria e del trasporto”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it