Aperta l’IFA. Temi: risparmio energetico in cucina e home connectivity

Aperta l'IFA. Temi: risparmio energetico in cucina e home connectivity

Si è aperta oggi a Berlino la 39° edizione dell’IFA, la più grande fiera tecnologica d’Europa, che si terrà di nuovo di persona dopo due anni di interruzioni dovuti alla pandemia e durerà 5 giorni. Nonostante i timori, vivi soprattutto in Asia, per il rischio i contagi, ben 1900 imprese saranno presenti nei padiglioni della fiera berlinese che saranno frequentati da 240 mila persone: ambedue cifre da record nei quasi 100 anni di storia dell’evento.

L’IFA arriva in un momento cruciale per molti settori dell’elettronica di consumo: Notebook, Cellulari, TV ed elettrodomestici (soprattutto piccoli) si sono grandemente avvantaggiati dalle misure di lockdown e un calo fisiologico nelle vendite era atteso. A questo si è aggiunto dapprima l’impatto della mancanza di microprocessori e ora l’inflazione con la conseguente riduzione nel potere di acquisto delle famiglie, soprattutto (ma non solo) in Europa.

L’industria ha molto da offrire: elettrodomestici che garantiscono in vari modi un minor consumo di energia e una nuova categoria: i cellulari pieghevoli, che rappresenta la principale novità di mercato in questa seconda parte del 2022.

Interconnettività: la guerra degli standard 

Più in sordina, ma molto trapelerà dalle conferenze stampa e dalle interviste, c’è la ‘guerra degli standard’ che si sta svolgendo intorno alla interconnettività domestica. L’illusione che i consumatori avrebbero davvero acquistato tutti gli elettrodomestici da un solo fornitore per il piacere di poterli gestire con una sola app ‘branded’) si è rivelata tale. Si stanno affermando standard come Matter (Apple, Google e Amazon) che permetteranno già dal 2023 di gestire ogni tipo di appliances, quale che sia il suo produttore.

Ma gestire come? Si candidano a questo ruolo chiave tre strumenti: il classico smartphone, gli assistenti vocali e, distaccati, i televisori.

Qualcuno non è d’accordo e spera che Matter si riduca a un sistema di gestione di piccoli elettrodomestici e della sicurezza domestica. Durante l’IFA, Samsung prevede di svelare la sua piattaforma smart home aggiornata, SmartThings, che controlla non solo gli elettrodomestici Samsung, 

ma anche quelli di altri 13 marchi, tra cui GE, Haier, LG e Arcelik. Samsung dimostrerà per la prima volta come l’app per smartphone funziona efficacemente con otto apparecchi della sua rivale svedese Electrolux.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it