I commissari straordinari di Antonio Merloni hanno rinviato di 10 giorni la valutazione delle offerte di acquisto pervenute, decisione presa dopo aver scoperto che i due principali investitori – i cinesi della cordata G8 e gli iraniani della Mmd – non hanno ancora versato la cauzione di 2 milioni di euro prevista dalla procedura. Per questo motivo, anche le altre cinque offerte presentate da imprenditori italiani per singoli asset del gruppo non sono state esaminate. Secondo fonti sindacali, iraniani e cinesi avrebbero addotto come giustificazione al mancato versamento cauzionale, “le difficoltà attuali del credito in Italia”. Per il 27 aprile è stato fissato un incontro a Roma fra i delegati sindacali e i funzionari del Ministero dello Sviluppo economico. (fonte Agi) © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it
We.Do chiude il I trimestre in crescita, acquista Gorini srl e crea Nomas un brand per giovani13 Giugno 2025
L’impegno di Miele per la sostenibilità: dal design alla produzione fino all’utilizzo reale10 Giugno 2025