Ancora in crescita la domanda di mutui

Continua il trend positivo della richiesta di mutui da parte delle famiglie italiane, iniziato a luglio dello scorso anno. Nel mese di settembre, secondo il barometro Crif, si è rilevato un +14,7% sullo stesso mese del 2013, che porta la crescita complessiva a +11,8% nei primi 9 mesi del 2014. Nonostante il divario rispetto agli anni pre-crisi sia ancora molto forte, si tratta di dati incoraggianti dopo il crollo di richieste avvenuto nel biennio 2011-2012, quando i volumi di richiesta di mutui si erano drasticamente dimezzati. L’importo medio dei mutui richiesti dimostra che le famiglie preferiscono richiedere il finanziamento minimo indispensabile. Infatti nei primi 9 mesi del 2014 la cifra media richiesta è stata di 124.199 euro contro i 127.685 dello stesso periodo del 2013 e i 131.576 dei primi nove mesi del 2012. La fascia di importo più scelta dagli italiani si conferma essere quella compresa tra i 100 e i 150 mila euro con un 28,5% delle domande di mutuo (anche se questa fascia è in calo di 0,5 punti percentuali sullo stesso periodo dell’anno scorso). E si conferma la durata preferita che risulta essere ancora quella tra i 25 e i 30 anni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it