Allo Iab Forum potenzialità e barriere della comunicazione digitale

Si è tenuta ieri a Milano la seconda e conclusiva giornata del Forum Iab (Interactive Advertising Bureau) dal titolo provocatorio “The New Normal”, a indicare che la comunicazione digitale, con il progressivo incremento degli investimenti, comincia a essere considerata alla stregua di mezzi storici come la Tv e la carta stampata. Nel convegno della mattina sono stati presentati i risultati dell’Osservatorio Iab Italia/Accenture, che si è concentrato sui giudizi delle aziende in merito alle potenzialità di mezzi come il mobile, i social media e i video. Se la soddisfazione per l’utilizzo di questi strumenti è unanimemente elevata e cresce l’intenzione di aumentare gli investimenti per l’importanza ormai strategica che questi mezzi hanno assunto, l’indagine rileva però anche alcune difficoltà nel loro utilizzo: si tratta della mancanza di competenze e della difficoltà nella misurazione dei risultati. Da più parti è stata però sottolineata la necessità di utilizzare i social media non solo come strumento di comunicazione, ma soprattutto di ascolto dei potenziali clienti e di analisi attenta dei numerosissimi dati che da essi si possono ricavare. Davide Corridore, direttore generale del Comune di Milano con delega per l’innovazione, intervistato durante il Forum, ha dichiarato che è stato avviato un progetto volto a garantire connessioni wi-fi in tutto il capoluogo lombardo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it