Il progetto vincitore di Electrolux Design Lab è Aeroball, di Jan Ankiersztajn, dalla Polonia: una collezione di sfere fluttuanti in grado di filtrare e profumare l’aria. Questi elementi si librano nell’aria sfruttando l’effetto dell’elio, scendendo quando hanno necessità di essere ricaricate. La giuria, che comprende il design director dell’azienda svedese Thomas Johansson, lo chef Davide Oldani, il designer Dante Donegani e la design blogger Kelly Beall, hanno selezionato il vincitore fra i 10 finalisti su scala mondiale, rimanendo colpita da come il progetto creativo abbia riflesso il tema di quest’anno, la design experience: creare un prodotto il cui uso coinvolgesse tutti i sensi. Thomas Johansson, a capo della giuria, ha giustificato così la scelta: “Ci fidiamo dei nostri sensi praticamente per tutto, così è importante considerarli un aspetto decisivo quando si disegnano gli elettrodomestici. Il progetto vincente di quest’anno usa lo spazio in un modo unico e rende piacevole l’ambiente circostante. Cambia anche la percezione di filtro d’aria, per la sua estetica e per le emozioni che suscita ….”Gli altri progetti lavorano sul tema della conservazione dei cibi (Ben de la Roche dalla Nuova Zelanda) e sul gusto (Tastee di Christopher Holm-Hansen dalla Danimarca). Electrolux Design Lab è un concorso annuale di design su scala mondiale aperto a studenti e laureati di design di tutto il mondo. Nata nel 2003, negli anni questa iniziativa incoraggia giovani designer nella ricerca di elettrodomestici innovativi.Uno degli obiettivi del concorso è introdurre nuovi talenti e prodotti sul mercato. Il primo premio è di 5 mila euro e uno stage di sei mesi in un design center di Electrolux. Il secondo premio è di 3 mila euro, il terzo è di 2 mila. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it