Si svolgerà il prossimo 6 dicembre a Roma, presso la sede di Confindustria, Auditorium della Tecnica, in Viale Tupini, 65, la seconda Giornata Nazionale Anticontraffazione. L’evento segue l’iniziativa realizzata nel 2010 che ha avuto lo scopo di sensibilizzare imprese e cittadini sul fenomeno della contraffazione e gettare le basi per iniziative concrete finalizzate a colpire il mercato del falso. L’incontro del 6 dicembre si propone da un lato di fare il punto sulla situazione attuale rispetto a un anno fa e sulla sua evoluzione, sulle azioni e strategie di contrasto poste in essere, dall’altro di rilanciare l’impegno di tutti gli attori coinvolti (istituzioni ed enti) nella lotta alla contraffazione per una totale applicazione delle misure già identificate. Nel corso della mattinata sono previste due tavole rotonde intitolate: “L’evoluzione del fenomeno e l’impegno per il suo contrasto” e “Le proposte di Confindustria un anno dopo: risultati e prospettive”. Molti i partecipanti, tra questi Paolo Zegna, vice presidente per l’internazionalizzazione di Confindustria, Carlo Guglielmi, presidente Commissione anticontraffazione Confindustria e presidente Indicam, Giovanni Fava, presidente Commissione d’inchiesta Anticontraffazione, Camera dei deputati, Daniela Mainini, presidente Consiglio nazionale anticontraffazione, Giuseppe Peleggi, direttore generale Agenzia delle Dogane. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it