A +6% il sistema Raee nel 2011

Lo scorso anno in Italia sono state raccolte oltre 260 mila tonnellate di Raee, quasi il 6% in più rispetto al 2010, nonostante un rallentamento nell’ultimo trimestre, dato che attesta il raggiungimento dell’obiettivo di 4 Kg per abitante previsto dalla normativa europea. I Sistemi collettivi hanno effettuato 146.402 ritiri presso i Centri di raccolta, il 5% in più rispetto al 2010, con una media di circa 401 ritiri al giorno. Sono questi alcuni dei dati più significativi presentati ieri al “Rapporto Annuale 2011 sul sistema di ritiro e trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche in Italia”, realizzato dal Centro di coordinamento Raee. Tra le tipologie di Raee raccolti, 1 su 3 appartiene al Raggruppamento R3 (tv e monitor), 1 su 4 a R1 (freddo), 1 su 4 a R2 (grandi elettrodomestici) e 1 su 6 al Raggruppamento R4 (piccoli elettrodomestici e Ict). La raccolta delle sorgenti luminose (R5), ha registrato un +20% nell’ultimo anno e quasi un +50% rispetto al 2009.I Centri di conferimento presenti sul territorio nazionale attivi lo scorso anno sono 3.449 e comprendono i Centri di raccolta comunali e 62 Luoghi di raggruppamento, allestiti e gestiti dalla distribuzione e serviti direttamente dai Sistemi collettivi.A livello di regioni, la Valle d’Aosta è quella più virtuosa con 7,41 Kg/ab. mentre la Lombardia raccoglie più Raee in termini assoluti con 50.410 tonnellate. Nelle regioni meridionali permane il divario rispetto alla media. La raccolta pro capite infatti è inferiore della media nazionale (2,80 Kg/ab.). Da evidenziare, però, i risultati positivi della Sardegna, con una raccolta nettamente al di sopra della media nazionale (5,68 Kg/ab.), e della Sicilia, che negli ultimi 3 anni è passata da fanalino di coda in Italia alla seconda regione più virtuosa del Sud.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it