Sostenibilità per Euromobil è lungimiranza, impegno sociale e riciclo a fine vita

I fratelli Lucchetta orgogliosi di soluzioni quali ecopannelli a bassissima emissione di formaldeide, imballi riciclabili al 100% e pannelli sul tetto
I fratelli Antonio, Fiorenzo, Gaspare e Giancarlo Lucchetta

Questo articolo fa parte dell’inchiesta sulla sostenibilità nella strategia delle aziende, apparsa sul numero di ottobre di Progetto Cucina. Per leggere tutta l’inchiesta e l’intero numero, ricorda che la versione digitale è disponibile su Apple Store Google Play. Altrimenti  scarica il pdf qui!

Nel 1972 i fratelli Antonio, Fiorenzo, Gaspare e Giancarlo Lucchetta, danno vita a Euromobil, un brand che riesce a unire il saper fare italiano al design internazionale, proponendo nuove forme e nuovi materiali per l’ambiente cucina. Per Euromobil la qualità del design è un’attitudine progettuale: lo sviluppo dei progetti deve guardare la contemporaneità e innovazione. L’obiettivo primario era, ed è, quello di migliorare la qualità del tempo e dello spazio dedicato alla cucina.
Euromobil continua a lavorare per fare scelte di investimento lungimiranti, con uno sguardo a medio-lungo termine per presentare soluzioni sempre più responsabili: “il design sostenibile è un concetto estremamente ampio che abbraccia temi molto vasti e diversi tra di loro: la qualità dei materiali utilizzati per la realizzazione delle cucine, un modello di business che permetta il sostentamento dell’impresa a lungo termine e sia attento all’ambiente, il benessere sociale e a una governance equa e lungimirante d’impresa, il prezzo del prodotto finito – che deve essere anch’esso sostenibile – il riciclo dei prodotti a fine vita” raccontano i Fratelli Lucchetta.
La capacità di immaginare l’evoluzione della domanda del mercato, l’orientamento e le tendenze dei consumatori rappresentano la sfida per ogni azienda. Anche per i cucinieri.
A guidare i percorsi ecco le strategie dei fratelli Lucchetta: “Il Gruppo Euromobil da anni progetta e produce mobili che rispettano l’ambiente. Nel corso degli anni è stato sviluppato un design sostenibile e trasversale ai prodotti e ai sistemi produttivi aziendali. Questa sensibilità ci ha portati a utilizzare ecopannelli composti da particelle di legno ricavatedal riutilizzo di materiale legnoso a bassissima emissione di formaldeide. Inoltre, per ridurre al minimo le emissioni e tutelare l’ambiente, tutti gli imballi (polistirolo, cartone e termoretraibile) sono riciclabili al 100%”.
Nel 2023 Euromobil ha installato un impianto fotovoltaico di nuova generazione nei suoi stabilimenti: la produzione di energia pulita e la prospettiva di una maggiore tutela per l’ambiente sono all’apice dei benefici che derivano dall’installazione di questo impianto.

Per leggere l’intera inchiesta, scarica il numero 10 di Progetto Cucina qui!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it