Si terrà a Roma, il prossimo 7 luglio presso l’Auditorium della tecnica, la prima “Giornata Nazionale Anticontraffazione”. Organizzata da Confindustria con il supporto del Ministero dello Sviluppo Economico, del Dipartimento per le Politiche Comunitarie della Presidenza del Consiglio e il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, l’evento affronterà il tema della contraffazione, un fenomeno la cui dimensione e incidenza ha notevoli ripercussioni sulle aziende del made in Italy. La manifestazione si articolerà in una serie di interventi e tavoli di confronto per analizzare gli aspetti di criticità per le imprese e favorire la nascita di una coscienza collettiva per combattere il mercato del falso e tutelare il prodotto originale. L’evento, come recita il comunicato stampa, “intende gettare le basi per le imminenti iniziative mirate al contrasto del mercato del falso”. La giornata si concluderà con l’intervento del Presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, volto a raccogliere le proposte più significative pervenute dalle istituzioni e dal mondo dell’imprenditoria privata. FederlegnoArredo sostiene la “Giornata Nazionale anticontraffazione” e il presidente Rosario Messina sarà ospite in qualità di relatore mentre Carlo Guglielmi, presidente di Cosmit e della commissione lotta alla contraffazione di Confindustria, sarà presente in veste di moderatore.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it