Conclusasi la prima edizione di Milano design-in-the-city, DesignPartners, la società organizzatrice dell’evento, ha reso noti i dati ufficiali: gli showroom che hanno aderito all’evento sono stati 64, raggiunti da 5 mila visitatori registrati spontaneamente; 3.400 visitatori hanno partecipato al concorso “Descrivi il progetto dei tuoi sogni… sarà progettato e realizzato”; sono state distribuite per tutta Milano 75 mila mappe ufficiali dell’evento; 140 i giornalisti accreditati, dei quali il 32% proveniente dall’estero. “Questo evento” ha dichiarato Maurizio Ribotti, amministratore delegato di DesignPartners, “è nato per dare risposta alla necessità delle aziende di avere un maggiore contatto con il pubblico. Il sistema-città venutosi a creare è la riprova che più realtà avevano bisogno di un evento come Milano design-in-the-city. Partirà presto un tavolo di lavoro volto a definire e sviluppare un progetto di potenziamento e perfezionamento della prossima edizione, che si terrà dal 21 al 24 ottobre 2010”. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it