La fiera dei componenti per l’industria del mobile Sicam chiuderà questa sera, dopo cinque giorni intensi e particolarmente affollati dal punto di vista dei visitatori. È l’obiettivo che si sono posti gli organizzatori, come ha spiegato il patron del Sicam, Carlo Giobbi: “il valore di una fiera si misura da quanto riesce a essere un punto di incontro efficace tra espositori e clienti”.
Alla fine della prima giornata, la manifestazione ha registrato un incremento del 15% dei visitatori rispetto allo scorso anno: il 46% proveniente dall’estero, e precisamente da oltre 80 Paesi diversi, e il 54% italiani.
La formula del Sicam è apprezzata dalle aziende, secondo Giobbi, “perché offriamo ottimi servizi, ci sono pochi adempimenti burocratici da svolgere e i prezzi sono chiari e definiti fin dal principio” perché la fiera opera secondo una proposta “chiavi in mano”.
Tra i vari convegni organizzati durante la fiera, ruolo di primo piano è stato attribuito al tema del design, con una tavola rotonda dal titolo “Il design, valore primario per le nuove strategie d’impresa”. Le prossime date della manifestazione saranno dal 13 al 16 ottobre 2015.
Presentiamo in anteprima alcuni degli stand e dei prodotti proposti dagli espositori durante la fiera.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it