3Q a -3,9% per il mercato technical consumer good

Ancora negativo, ma in ripresa l’andamento del mercato dei beni durevoli registrato nel terzo trimestre del 2009. Secondo il rapporto TEMAX (Technical Market Index) dedicato al technical consumer good di GfK R&T Italia, il giro d’affari generato nel periodo considerato è stato pari a 4,610 milioni di euro, in flessione dell’3,9% rispetto al terzo trimestre del 2008 (il 2Q è stato chiuso, sempre secondo GfK, con una flessione dell’8,8% sul pari periodo). Relativamente ai singoli mercati, il settore dei grandi elettrodomestici registra un giro d’affari di 981 milioni di euro, in calo del -6,5%. Si conferma il netto rallentamento del comparto cottura e dei frigoriferi e la contrazione più moderata delle lavatrici. In crescita lavastoviglie e asciugatrici, prodotti che hanno ancora spazio di penetrazione nelle famiglie italiane. Per quanto riguarda invece i piccoli elettrodomestici, il settore ha registrato nel terzo trimestre vendite per 354 milioni di euro e una variazione del -7,7% rispetto allo stesso periodo del 2008. A contribuire alla flessione del settore concorre in maniera decisiva la performance negativa dei condizionatori, in sofferenza nelle ultime due estati, oltre che di ferri da stiro, aspirapolvere, robot da cucina e asciugacapelli, che condividono un’inversione di tendenza rispetto a un passato recente di continua crescita. Secondo GfK, fanno eccezione alla crisi complessiva i prodotti per l’igiene orale e le maccchine per il caffè. L’elettronica di consumo si conferma invece il settore più importante tra i durevoli di consumo. I risultati per il terzo trimestre 2009 mostrano una crescita del +3,1%, per un controvalore di 1.200 milioni di euro. “Il passaggio al digitale in corso in Italia” si legge in una nota “concentra la crescita sui due prodotti coinvolti (gli unici del settore C.E. a crescere): Tv flat e decoder digitali terrestri. Per i Tv la crescita si concentra sugli schermi medio-piccoli”. L’informatica chiude il terzo trimestre a 781 milioni di euro e presenta una variazione negativa del -1,7%. Il settore della telefonia ha registrato un trend del -6,9% e un giro d’affari di 781 milioni di euro. Il settore degli office equipment chiude il terzo trimestre con un giro d’affari di 338 milioni di Euro e un trend del -8% e la fotografia registra nello stesso periodo un trend negativo del -12,3%, per un controvalore di 175 milioni di euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it