Prenotato negli ultimi mesi dell’era Whirlpool Emea, il grande spazio (900 mq al padiglione 2) presenta in Eurocucina i brand Whirlpool, Hotpoint e Indesit ormai nell’era dell’integrazione in Beko Europe.
Protagonista dello stand è l’evoluzione tecnologica della nuova cooking suite dei marchi di fascia medio-alta, che non solo interpreta le ultime tendenze del design della cucina, ma accresce l’esperienza d’uso nella dimensione compatta, grazie a una nuova architettura di prodotto.
Realizzata con attenzione alle soluzioni legate alla modularità, alle colorazioni full black e ai nuovi materiali, la nuova cooking suite a marchio Whirlpool e Hotpoint avrà in esposizione una nuova linea di forni con innovazioni tecnologiche quali: l’innovativa sonda per monitorare la temperatura delle pietanze presente sui modelli Whirlpool; la funzionalità Air Fry per la frittura ad aria all’interno della cavità del forno; la funzione pizza a 300 °C.
Inoltre, una nuova architettura di forni compatti caratterizzati da una straordinaria capienza (53 litri), che permette di portare sul mercato nuove configurazioni, come il forno compatto da 45 cm, con funzione microonde e funzione vapore. Infine, una nuova generazione di piani cottura a induzione con un sistema innovativo di controllo puntuale della temperatura, in grado di mantenerla costante durante l’uso, e dotata di connettività in grado di adattare l’esperienza d’uso alle esigenze dei consumatori. Oltre a queste importanti novità, verranno presentate a Eurocucina innovazioni su tutte le altre categorie, come refrigerazione e lavastoviglie caratterizzate da un alto contenuto tecnologico, efficienza energetica e facilità di installazione.
Progetto Cucina dedica al Salone del Mobile.Milano un numero speciale di 130 pagine che passa in rassegna tutte le novità e intervista designer e protagonisti del business.
Per scaricare e leggere il pdf dell’intero numero basta cliccare qui
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it