Ikea racconta i suoi (e i nostri) 80 anni

Per una volta l'aggettivo 'iconico' è appropriato. Il brand svedese al Fuorisalone racconta come ha cambiato le case di buona parte dei terrestri con tanta inventiva e... con una brugola
|WhatsApp-Image-2023-04-21-at-10.31.53-5|WhatsApp-Image-2023-04-21-at-10.31.53-5|WhatsApp-Image-2023-04-21-at-10.31.53-4|WhatsApp-Image-2023-04-21-at-10.31.53-4|WhatsApp-Image-2023-04-21-at-10.31.53-1|WhatsApp-Image-2023-04-21-at-10.31.53-1|WhatsApp-Image-2023-04-21-at-10.31.53-2|WhatsApp-Image-2023-04-21-at-10.31.53-3|WhatsApp-Image-2023-04-21-at-10.31.53-2|WhatsApp-Image-2023-04-21-at-10.31.53-6|WhatsApp-Image-2023-04-21-at-10.31.53-3|WhatsApp-Image-2023-04-21-at-10.31.53-7|WhatsApp-Image-2023-04-21-at-10.31.53-6|WhatsApp-Image-2023-04-21-at-10.31.53-7|WhatsApp-Image-2023-04-21-at-10.31.53-8|WhatsApp-Image-2023-04-21-at-10.31.53-8|WhatsApp-Image-2023-04-21-at-10.31.53|WhatsApp-Image-2023-04-21-at-10.31.53L'evento Ikea al Fuorisalone 2023 foto Arianna Sorbara||||||||||||||||||
Dal 17 al 23 aprile, all’interno dello storico edificio Padiglione Visconti, nel cuore del Design District milanese, Il Fuorisalone di Ikea propone  “Assembling the Future Together”.  In via Tortona 58, un viaggio che ripercorre gli 80 anni del brand e il cambiamento che Ikea ha portato e continuerà a portare nelle case delle persone. 
Il passato
All’interno della location, i visitatori potranno immergersi nella storia del brand attraverso i prodotti che – dagli anni ’50 ad oggi- hanno contribuito al successo di IKEA, portando alla crescita di nuovi trend e nuovi modi di vivere la casa. Saranno infatti esposti numerosi elementi d’arredo che hanno caratterizzato in passato il range IKEA e che rappresentano stili e tendenze della loro epoca di appartenenza, molti dei quali provenienti dall’IKEA Museum di Älmhult in Svezia, e non più in vendita nei negozi. Un tuffo nel passato per comprendere come, da sempre, IKEA lavora per migliorare la vita in casa delle persone offrendo prodotti che hanno saputo rispondere alle esigenze abitative di epoche diverse.

Il presente
Il presente vivrà attraverso la presentazione di una novità assoluta: una nuova collezione nata per celebrare l’80esimo anniversario del brand e che si ispira proprio ad alcuni dei prodotti che hanno fatto la sua storia, rivisitati e riproposti in chiave moderna sotto una nuova veste e nuovi colori. Sarà durante il Fuorisalone che IKEA mostrerà per la prima volta al pubblico i primi articoli di questa inedita collezione, che vuole mostrare come il nostro passato possa continuare ad ispirarci per gettare le basi del nostro futuro. Alcuni articoli sono stati personalizzati proprio in occasione della Milano Design Week, dando vita a una limited edition esclusiva acquistabile solo durante la settimana del Fuorisalone all’interno dello spazio IKEA, presso Padiglione Visconti.

“In IKEA, il nostro passato è sempre stato ispirato dalle possibilità del futuro e il nostro futuro è definito dai nostri successi nel passato. Questa nuova collezione ci ha dato la possibilità di riscoprire alcuni pezzi di design del nostro archivio – un’ampia selezione di icone senza tempo – e riproporli in chiave attuale. Siamo entusiasti di mostrare il risultato di questa esplorazione ai visitatori del Fuorisalone”, afferma Johan Ejdemo, Global Design Manager, IKEA of Sweden.

Il futuro
Cuore pulsante dell’exhibition sarà lo spazio dedicato al “futuro”. Installazioni legate ai quattro elementi della Natura (terra, acqua, fuoco, vento) offriranno al visitatore un’esperienza sensoriale altamente coinvolgente, che aprirà ad una riflessione su come il futuro della vita in casa non possa prescindere dal rispetto del luogo che ci ospita, il pianeta.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it