Samsung: Chi più spende, meno spende

Daniele Grassi, VP Home appliances del brand coreano sottolinea l'importanza di valutare l'acquisto su un orizzonte di costi e performance che copra l'intero ciclo di vita del prodotto.
I forni della serie 7 di Samsung

Di seguito un estratto della cover story del numero di marzo di Progetto Cucina
Per leggere il testo integrale clicca QUI oppure scarica la versione digitale dall’app di Progetto Cucina
su  Apple Store e Google Play o abbonati direttamente alla versione cartacea della rivista.

Nella cover story del numero di marzo intitolata ‘100% Green‘, Progetto Cucina ha chiesto ai brand leader nel built in di spiegare come veniva declinata la sostenibilità nella intera catena del valore. Ecco come ha risposto Daniele Grassi Vice President Home appliances di Samsung Electronics Italia.

Ritiene che la sostenibilità sia già oggi una reale leva competitiva per un’azienda dell’elettrodomestico o piuttosto che su questo fronte le aziende stiano cercando di svolgere un’azione d’indirizzo e di sensibilizzazione nei confronti dell’utilizzatore finale?

Daniele Grssi, VP Home Appliances di Samsung Electronics Italia

La sostenibilità è un driver di acquisto importante già di per sé e ha un peso crescente fra le generazioni, con quelle più giovani che sono ancora più sensibili al tema. Le aziende sono chiamate a lavorare in questo senso, con prodotti riciclabili, materiali più green e prodotti che consumano meno energia, rendendo l’esperienza di prodotto per il consumatore più sostenibile, per l’ambiente e per il portafoglio. Su questo tema Samsung è già attiva da moltissimi anni. Siamo un’azienda in cui l’innovazione parte già dalla fase progettuale e facciamo di questa consuetudine il motore trainante e comune ai prodotti che immettiamo nel mercato. Abbiamo raggiunto la classe A-10% posizionandoci con alcune referenze nel Lavaggio e nella Refrigerazione al vertice dell’efficienza e, spostandoci in cucina, tanti sono gli esempi del nostro impegno green. Di recente abbiamo lanciato quattro nuove serie di forni da incasso: Serie 4, Serie 5, Serie 6, Serie 7 che, grazie alla tecnologia Dual Cook, ti permettono di cucinare insieme piatti che richiedono impostazioni diverse, senza dover avviare il forno in momenti separati, risparmiando tempo ed energia.

Le nuove Serie sono tutte dotate della funzione Vapore che, combinata alla tecnologia Dual Cook, consente fino a 8 combinazioni di cottura in contemporanea: quattro modalità tradizionali, suddividendo il forno in 2 scompartimenti autonomi con tempi, temperature e impostazioni diverse, e 4 modalità vapore che permettono la cottura di una pietanza 100% vapore nella cavità inferiore e una cottura arrosto in quella superiore, contemporaneamente. 

Secondo alcune ricerche il consumatore sarebbe disposto a spendere di più per acquistare un prodotto sostenibile. Condivide questa analisi? Quali sono i requisiti che un elettrodomestico deve soddisfare per essere riconosciuto come ‘sostenibile’ dal consumatore e convincerlo a pagare un extra costo per acquistarlo?

Riassumerei la mia risposta in questo concetto: spendere di più per spendere meno, che è anche il leitmotiv che guida le scelte dei consumatori odierni, che sono informati, più consapevoli e valutano molto bene il ritorno dell’investimento, a beneficio di sé, degli altri e dell’ambiente.

Ma cosa significa? Acquistare il giusto prodotto, quello che performa e che riduce i consumi è la scelta preferibile e che gratifica l’esperienza d’uso del consumatore e alla fine ti fa risparmiare. Ammortizza infatti il costo iniziale rispetto a un prodotto che è sì più economico, ma verosimilmente esaurisce il risparmio nella sola fase di acquisto iniziale: poi le prestazioni possono risultare inferiori e i consumi più alti.

Per leggere il testo integrale dell’intervista scarica il pdf dell’intero numero cliccando qui

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it