Erano attesi 16 mila visitatori, ma nei quattro giorni della fiera Sicam ne sono stati registrati oltre 17 mila. La manifestazione dedicata ai componenti per l’industria del mobile ha così superato la soglia dei 16 mila visitatori registrata lo scorso anno. La presenza di stranieri rappresenta una quota del 35%, con una provenienza da 95 Paesi diversi. Secondo Carlo Giobbi, organizzatore della fiera, “il tasso di internazionalità su questo piano ha ben pochi rivali”; nel contempo Giobbi ha sottolineato come Sicam continui a confermarsi “l’evento per eccellenza per l’industria del mobile italiana: da una rapida scorsa alle registrazioni, e da quanto hanno raccontato gli espositori possiamo dire che tutti i grandi nomi del mobile italiano sono stati in fiera in questi giorni”. Per tali ragioni “Sicam rappresenta il momento fieristico fondamentale per presidiare il mercato nazionale, che rimane comunque uno dei più importanti per il comparto mondiale dell’arredamento”. I numeri registrati dalla fiera hanno portato “un’iniezione di fiducia, considerando che le aziende della filiera dell’arredamento sono da anni numericamente in contrazione” hanno sottolineato ancora gli organizzatori. La prossima edizione del Sicam si terrà come di consueto a Pordenone da martedì 13 a venerdì 16 ottobre.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it