“La tecnologia è al servizio del comfort, senza mostrare il lato tecnico, ma assicurando funzionalità”

Parlano Francesco Meda e David Lopez Quincoces, i direttori creativi del brand Fast che coniuga artigianato e tecnologia
David Lopez Quincoces e Francesco Meda

Questo è l’estratto di una inchiesta sulla funzionalità nel design delle cucine apparsa sul numero di Settembre di Progetto Cucina.

L’intero numero è scaricabile attraverso Apple Store o Google Play. Per scaricare il pdf basta cliccare qui

Francesco Meda e David Lopez Quincoces sono i direttori creativi del brand Fast. Meda, dopo la laurea allo Ied in Industrial Design, ha maturato esperienza a Londra lavorando nello studio di Sebastian Bergne e poi da Ross Lovegrove. Dal suo ritorno a Milano nel 2008 collabora con il padre Alberto Meda, parallelamente ha proseguito i suoi progetti personali con altre aziende e gallerie. Lopez Quincoces, dopo un master in Interior Design al Politecnico di Milano, ha collaborato con Piero Lissoni per diversi progetti e nel 2007 ha aperto un proprio studio.

“Fast nasce in Valle Sabbia, un territorio che vanta una lunga tradizione metallurgica, e la forza dell’azienda consiste nell’unire l’artigianalità locale con processi produttivi avanzati. Grazie alla profonda conoscenza del materiale e alle tecniche innovative come l’estrusione e la pressofusione, interamente internalizzate, l’azienda è in grado di lavorare l’alluminio in modo altamente preciso e personalizzato. L’artigianato qui non è mai separato dalla tecnologia: ogni prodotto è frutto di una sintesi perfetta tra il sapere tradizionale e l’innovazione, per ottenere soluzioni uniche, estetiche e sostenibili. L’alluminio, materiale leggero, resistente e infinitamente riciclabile, è perfetto per l’outdoor, dove deve affrontare le condizioni atmosferiche più estreme senza compromettere la bellezza e la funzionalità. In ogni creazione, dalla lavorazione alla finitura, l’obiettivo è quello di minimizzare l’impatto ambientale, garantendo allo stesso tempo una durata eccezionale. Come novità, alla Milano Design Week 2025 abbiamo presentato un sistema divano modulare che rivoluziona il concetto di sofà nel mondo dell’arredo outdoor. Grazie a un meccanismo nascosto nella cuscinatura, i moduli offrono una libertà di composizione e movimento senza pari, con braccioli e schienali regolabili in più posizioni per adattarsi a ogni esigenza. La tecnologia avanzata è al servizio del comfort, senza mai mostrare il lato tecnico, ma assicurando una funzionalità senza precedenti. Tra le altre novità, i nuovi tavolini nella collezione Naca e una serie di vasi con pattern ispirati alla lavorazione cannettata”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it