Il 2024, per i motivi noti e ampiamente trattati nei numeri scorsi, non ha avuto la crescita auspicata dal mercato. Il 2025, però, si apre con tante carte da giocare: il Bonus elettrodomestici da una parte (vedi approfondimento a pag. 20) e le tante innovazioni dell’industria che punta su sostenibilità, intelligenza artificiale e personalizzazione per il grande elettrodomestico e sulla contaminazione, sulla rivisitazione degli stili (dal classico al lusso) e sulle finiture per il mobile da cucina.
La strada che stanno percorrendo i principali brand è chiara, e i manager intervistati in questi mesi ce lo hanno confermato: continuare a investire in eco-tecnologie per rendere la vita dei consumatori (e del Pianeta) migliore e più semplice. Ed è proprio su questo ultimo concetto che ci vogliamo soffermare, perché il prodotto non è più ne a sé stesso, ma è parte di un ecosistema completo che genera valore dall’esperienza che deriva dal suo utilizzo.
E l’incentivo alla sostituzione elettrodomestici recentemente approvato va proprio in questa direzione. E il retail? Come sempre ha il compito più delicato perché deve farsi portavoce di questi valori, deve trasmetterli adeguatamente e deve sostenere i brand partner. Perché, se da un lato c’è un’industria che investe e accelera sull’innovazione, dall’altra ci deve essere un retailer che sta al passo e che la sostiene. Per questo, in tempo di rinnovi commerciali, viene privilegiato chi, più di altri, è in grado di elevare il concetto di vendita e sa discostarsi dal binomio prodotto/costo per puntare a un altro più importante, ovvero tecnologia/beneficio d’uso.
E di negozi di arredamento e kitchen store che lavorano in quest’ottica, ce ne sono, e sono quelli che stanno meglio reagendo al mercato. Questo approccio, e lo confermano le insegne, non solo assicura margini più interessanti, ma permette di approcciare il cliente (professional e consumer) con soluzioni d’arredo più esclusive e performanti, anche in ottica affordable premium.
Arianna Sorbara
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it